Privacy Policy

TRizio, Caio e Sempronio e altre notizie radioattive

Che ne dite di un bel bicchiere d’acqua radioattiva per rinfrescarvi, dato il caldo che ancora imperversa nonostante l’estate sia quasi ormai arrivata al capolinea? Se ne avete voglia, recatevi alla centrale nucleare di Fukushima, dato che il 24 agosto dell’anno corrente 2023, alle ore 13:00, è cominciato il rilascio nell’oceano Pacifico dell’acqua utilizzata per…… Continua a leggere TRizio, Caio e Sempronio e altre notizie radioattive

Il countdown del pianeta Terra

Considerando la realtà, ovvero che il mondo perde 10 milioni di ettari di foresta ogni anno a causa della deforestazione (più o meno la grandezza dell’Islanda), o che secondo un report delle Nazioni Unite un milione di specie animali e vegetali sono a rischio di estinzione, oppure che intere barriere coralline vengono invase dalla plastica,…… Continua a leggere Il countdown del pianeta Terra

“Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti” (C. Darwin)

Nell’articolo che ho pubblicato nella sezione Spazio e dintorni vi ho chiesto quale potesse essere l’avvenimento più importante per la storia dell’umanità nell’ultimo secolo. Qua vi ripropongo la stessa domanda in chiave “gemella malvagia”: qual è una delle pagine nere della storia degli ultimi cento anni?Mi sto riferendo al disastro di Chernobyl, avvenuto il 26 aprile…… Continua a leggere “Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti” (C. Darwin)