Qualche giorno fa ho pubblicato un reel in cui vi illustro un interessante artista cinese che per realizzare le sue opere si serve della polvere da sparo e dei residui di essa dopo lo scoppio (potete vedere quel video cliccando qui).Ciò che mi ha colpito della sua filosofia, è stata la stretta correlazione tra creazione…… Continua a leggere La tela del serial killer
Tag: art
L'(Art)ificio intelligente
L’ultima tendenza del momento, ovvero quella di generare immagini con l’intelligenza artificiale in perfetto stile Studio Ghibli (di cui vi ho parlato in un reel che potete vedere cliccando qui), ha sollevato diverse perplessità sull’argomento.Il Maestro Hayao Miyazaki, co-fondatore insieme a Isao Takahata, Toshio Suzuki e Yasuyoshi Tokuma dello studio d’animazione cinematografica appena menzionato, ha…… Continua a leggere L'(Art)ificio intelligente
Confini artistici eroticamente pornografici
Posso scommettere che la maggioranza di voi ha aperto questo articolo semplicemente a causa del titolo e dell’anteprima.E come darvi torto? La pornografia e l’erotismo attraggono chiunque, di qualsiasi età, qualsiasi sesso, qualsiasi orientamento sessuale.È quell’argomento ancora oggi considerato assurdamente tabù, nonostante tutto, che affascina proprio per il suo senso di “proibito”.Il che mi sorprende:…… Continua a leggere Confini artistici eroticamente pornografici
Gaspare Bertolini: il maestro che racconta Favignana attraverso le intense e originali pennellate della sua arte
L’isola di Favignana è tante cose: è mare, è vento, è terra, è storia.Ma è anche arte. Non solo perché è un piccolo gioiello creato da Madre Natura, ma anche perché le persone che vi abitano narrano l’isola ognuna a modo proprio.Chi con i racconti, chi con la cucina, chi con la scultura, chi con…… Continua a leggere Gaspare Bertolini: il maestro che racconta Favignana attraverso le intense e originali pennellate della sua arte
Il surreale ed erotico impatto pittorico di quel genio di Max Ernst
Oggi voglio parlarvi di un grandissimo artista, un pittore e scultore che visse nel Novecento e fu protagonista di una delle correnti artistiche più conosciute, bizzarre e geniali dell’arte contemporanea: sto parlando di Max Ernst. Ho avuto modo di visitare la mostra a Palazzo Reale a Milano, che purtroppo è conclusa, ma ho pensato fosse…… Continua a leggere Il surreale ed erotico impatto pittorico di quel genio di Max Ernst
Fantasmi e spiriti del Giappone – Tenoha
Chi non è minimamente attratto dal Giappone? Credo che siano davvero in pochi coloro che non provano neanche un pizzico di fascino pensando alla terra del Sol Levante. D’altronde, si rimane sempre stregati quando ci si affaccia a mondi completamente diversi dal nostro… ma il Giappone è diverso: è uno di quei pochi luoghi che…… Continua a leggere Fantasmi e spiriti del Giappone – Tenoha