Privacy Policy

“Diamonds are a girl’s best friend” – Marilyn Monroe in “Gentlemen prefer blondes” – Alla faccia del colonialismo inglese… storie e leggende dei gioielli della corona

Al di là di tutto quello che soggettivamente ognuno di noi possa pensare della monarchia o di Carlo III e delle discutibili vicissitudini di questa famiglia reale, l’incoronazione di un Re è qualcosa che nel 2023, nel secolo della corsa verso Marte, ci trasporta in un modo surreale, in un’altra epoca. La solennità dell’avvenimento “stride”…… Continua a leggere “Diamonds are a girl’s best friend” – Marilyn Monroe in “Gentlemen prefer blondes” – Alla faccia del colonialismo inglese… storie e leggende dei gioielli della corona

“La moda non riguarda solo gli abiti, ma ogni genere di cambiamento.” – Karl Lagerfeld

Ogni anno, al Metropolitan Museum of Art di New York, uno dei più grandi e importanti musei degli Stati Uniti, il “first monday in may” (letteralmente, il primo lunedì di maggio) si svolge l’evento che celebra l’apertura della mostra primaverile della moda, ampiamente considerato uno tra gli avvenimenti sociali più rilevanti ed esclusivi del mondo:…… Continua a leggere “La moda non riguarda solo gli abiti, ma ogni genere di cambiamento.” – Karl Lagerfeld

Il novel food sarà la nuova “nouvelle cuisine”?

Uno dei problemi principali del nostro Pianeta è, sicuramente, lo sfruttamento animale e tutte le conseguenze che ne derivano. Allevamenti intensivi, emissione di CO2, gas serra, inquinamento.Un effetto di tutte le riflessioni costruttive e potenzialmente risolutive in merito è stato, ovviamente, un aumento della produzione e della vendita dei prodotti vegetariani e soprattutto vegani.Non starò…… Continua a leggere Il novel food sarà la nuova “nouvelle cuisine”?

Rotative su pellicola: quando il giornalismo d’inchiesta arriva al cinema

Ho deciso di andare controcorrente e di proporvi un genere cinematografico che, spesso e volentieri, per qualche strana ragione, viene un po’ lasciato da parte, nonostante l’importanza rilevante: il legal thriller legato al giornalismo d’inchiesta, consigliandovi una serie di film appartenenti a questo filone che vi lasceranno incollati allo schermo.Controcorrente perché? Perché avrei dovuto parlarvi…… Continua a leggere Rotative su pellicola: quando il giornalismo d’inchiesta arriva al cinema

Politically correct: evoluzione della lingua o conformismo linguistico?

Credo che sia scontato affermare che l’evoluzione dell’uomo, nel corso dei secoli, sia andata pari passo ai cambiamenti della vita quotidiana: da che mangiavamo carne di gazzella cruda cacciata nella savana con una lancia, siamo arrivati a realizzare capolavori di arte culinaria, addirittura utilizzando la cucina molecolare; da che andavamo in giro nudi e liberi,…… Continua a leggere Politically correct: evoluzione della lingua o conformismo linguistico?

Il surreale ed erotico impatto pittorico di quel genio di Max Ernst

Oggi voglio parlarvi di un grandissimo artista, un pittore e scultore che visse nel Novecento e fu protagonista di una delle correnti artistiche più conosciute, bizzarre e geniali dell’arte contemporanea: sto parlando di Max Ernst. Ho avuto modo di visitare la mostra a Palazzo Reale a Milano, che purtroppo è conclusa, ma ho pensato fosse…… Continua a leggere Il surreale ed erotico impatto pittorico di quel genio di Max Ernst

A che punto siamo con i viaggi nel tempo? – Cosa ci dice la teoria della relatività

Eccomi nuovamente a porvi uno dei miei soliti quesiti: tra le varie lacune da colmare in campo scientifico, qual è il pezzo da novanta, il pesce grosso, il capodoglio che non aspetta altro di essere scoperto?Ovviamente sto parlando della possibilità di viaggiare nel tempo.Non so voi, ma ho sempre trovato questo tema decisamente interessante, anche…… Continua a leggere A che punto siamo con i viaggi nel tempo? – Cosa ci dice la teoria della relatività

“L’orgoglio è del cervello, non del cuore.” (Erica Jong)

Jane Austin ha scritto “Orgoglio e pregiudizio”, Oriana Fallaci ha scritto “La rabbia e l’orgoglio”… e adesso anche io, nonostante non abbia assolutamente la stessa grandezza, scrivo qualcosa sull’orgoglio. Naturalmente sarà un articolo molto easy, scritto “un po’ più di pancia”, ma anche con piccole riflessioni. La domanda che ogni tanto mi pongo è: quanto l’orgoglio…… Continua a leggere “L’orgoglio è del cervello, non del cuore.” (Erica Jong)

La letteratura scandinava – I libri consigliati da FunkyCami

Sulla parete della mia camera c’è scritta una frase ben precisa, una citazione del buon vecchio Sant’Agostino, filosofo vissuto tra il 354 e il 430 d.C.: “Il mondo è un libro e chi non viaggia legge solo una pagina.”.Ma visto che siamo nella sezione libri e non in quella dei viaggi, io metterei una mia…… Continua a leggere La letteratura scandinava – I libri consigliati da FunkyCami

Il cinema gotico – I consigli cinematografici di FunkyCami

Ammettiamolo a gran voce che è scoppiata la moda dello stile gotico e tutti noi ci siamo lasciati contagiare. Vestiti, make up, acconciature, riesumazione di tutti i film di Tim Burton, challenge di un ballo ormai conosciuto da chiunque sui social. Ma il gotico è uno stile artistico, che non coinvolge solo la cura dell’abbigliamento…… Continua a leggere Il cinema gotico – I consigli cinematografici di FunkyCami